Consigli per l'estrazione del latte materno
Tempo di lettura: 1 min.
Sapere come misurare i capezzoli e trovare la misura giusta delle coppe è fondamentale per garantire un’estrazione confortevole e un flusso ottimale del latte. L’estrazione non dovrebbe mai essere dolorosa. Ecco perché Medela offre coppe di diverse misure.

I tiralatte sono progettati per adattarsi al seno e, più specificamente, ai capezzoli, che possono variare anche tra un seno e l’altro. Per assicurarsi che il tiralatte funzioni correttamente, è importante conoscere la misura delle coppe per il seno. Le coppe sono progettate per adattarsi direttamente al capezzolo. Durante l’estrazione, il capezzolo (assicurati che non sia l’areola!) viene delicatamente tirato nel condotto della coppa, proprio come farebbe il bambino durante l’allattamento al seno. Scegliere la misura giusta della coppa è fondamentale per un’estrazione efficace del latte e, cosa altrettanto importante, per il tuo comfort.
Per trovare la misura ideale delle coppe, inizia misurando il capezzolo. Basta seguire le istruzioni sottostanti.
1. Per trovare la misura del capezzolo, utilizza un righello o un metro a nastro per determinare il diametro del capezzolo dalla base (passando per il centro) in millimetri (mm). Ricordati di non includere l’areola.
![]()
2. In base alla misurazione che hai effettuato, puoi trovare la misura giusta della coppa Medela aggiungendo 4 mm.
Esempio: se il diametro del capezzolo è di 16 mm, la misura consigliata della coppa Medela è 21 mm.
![]()
3. Verifica la misura delle coppe.
Centra il capezzolo e appoggia delicatamente la coppa sul seno.
![]()
La misura delle coppe è troppo piccola se:

La misura delle coppe è troppo grande se:

Puoi anche scaricare la guida in formato PDF “Scelta della misura della coppa per il seno Medela” o guardare l’animazione qui sotto. Entrambi contengono ulteriori informazioni sulla misura delle coppe e sui motivi per provare una nuova misura.
Utilizzare una coppa della misura errata può causare disagio, dolore e una riduzione della produzione di latte. Un’aderenza inadeguata può anche causare l’ostruzione dei dotti o una diminuzione della produzione di latte nel tempo.
Per garantire un’estrazione confortevole ed efficace, è importante trovare la misura giusta della coppa. Controllare regolarmente l’aderenza e regolarla se necessario può aiutare a migliorare l’esperienza di estrazione.
Sì, è possibile. Il seno può subire cambiamenti tra il terzo trimestre e il periodo post-parto, compresi i capezzoli. Potrebbe anche continuare a cambiare durante il periodo di estrazione; quindi è importante controllare regolarmente la misura delle coppe.
Sì, è possibile! Ogni seno è unico e la misura dei capezzoli può variare da uno all’altro. Alcune mamme ritengono di aver bisogno di una coppa di misura diversa per ciascun seno per garantire un’aderenza confortevole e un flusso ottimale del latte.
Per ottenere la migliore esperienza di estrazione, misura separatamente ciascun capezzolo e verifica se entrambi richiedono la stessa misura o misure diverse. Se avverti fastidio o hai una produzione di latte irregolare, può essere utile provare una coppa di misura diversa per ciascun seno.
L’estrazione non dovrebbe mai essere dolorosa. Se si avverti dolore, fastidio o irritazione ai capezzoli, potrebbe essere dovuto a una misura delle coppe non corretta.
Altri fattori, come una suzione troppo forte, un allineamento errato del tiralatte o l’ingorgo mammario, possono causare dolore. Per migliorare il comfort, prova a modificare la misura delle coppe, regolare i livelli di suzione e assicurarti che il capezzolo sia correttamente allineato nella coppa. Se il dolore persiste, consulta uno specialista dell'allattamento per ulteriori indicazioni.
Articoli che possono essere di interesse